Pittore e poeta italiano. Fu allievo del Passignano e di Matteo Rosselli ed
amico di Giovanni di San Giovanni con il quale collaborò nell'affresco
della
Notte nel casino Bentivoglio a Roma. Un lungo soggiorno a Venezia
conferì alla sua pittura morbidezza di sfumato ed eleganza di linee. Nel
primo periodo della sua attività trattò principalmente soggetti
mitologici e profani quali il
Nesso e Deianira della Galleria Corsini a
Firenze e l'
Ila e le ninfe della Galleria Pitti. Dal 1633 alla morte,
divenuto parroco di San Ansano del Mugello, trattò temi religiosi ed
allegorici (
Madonna del Rosario nella chiesa di Santa Maria del Pozzo ad
Empoli, 1634, e affreschi di una sala di Palazzo Pitti con
Storie della vita
di San Lorenzo, 1636-37). Molti suoi disegni si conservano agli Uffizi.
Della sua attività di poeta rimangono vari sonetti (Firenze 1600
circa-1646).